Cerca Poesie
|
|
Le ultime Poesie aggiunte
|
Tu, dopo un lunghissimo inverno
Sono stato assalito da un gelido inverno,
un lunghissimo inverno,
quando un raggio di sole mi ha bruciato il cuore.
Mi sono coperto a dovere per non soffrire,
fino a perdere la capacità di capire
quando fosse giunto il momento di scoprirsi
per ricominciare ad assaporare il caldo piacere di una nuova estate.
Così imbottito ho perso nel tempo la capacità di percepire
la bellezza dei raggi del sole
espressi nei gesti di chi ti sa amare.
Anche la sola idea del tepore di una nuova primavere mi faceva soffrire,
ma non capivo che era perché mi ero imbottito a dovere,
dopo aver sofferto il gelo della mancanza improvvisa di un amore.
Così quando una nuova estate tentava di raggiungermi
sentivo il forte disagio di un improvviso, estenuante calore,
e nel terrore che mi bruciasse ancora,
mi rifugiavo in un inverno tutto mio,
creato a dovere,
il mio abitat ideale,
quella che ormai era diventata la mia condizione naturale,
di un lunghissimo inverno che non doveva finire.
Poi uno strano raggio di sole mi raggiunse,
era esile e non emanava calore,
ma sapeve illuminare, e ridar vita ai colori ormai spenti.
Affascinato ho cercato di scoprire
come facevi a donarmi la sensazione del sole in piena estate
seppur il tuo calore si sentisse appena.
Mi sono avvicinato a te.
Ero certo che il tuo sole non sarebbe mai diventato estate,
non poteva farmi del male,
e con serenità ti stavo vicino, certo che non mi avresti mai scottato.
Poi ho cominciato a sentire il calore,
veniva non dal sole ma dal mio cuore.
Da questo non potevo proteggermi perché più mi coprivo più soffrivo,
così ho capito che dovevo scroprirmi e ricominciare ad amare.
Ma non era una vera estate,
dimenticavo che era solo un’illusione,
racchiusa in un raggio di sole che non emana calore.
E proprio quando ho capito che ‘noi recitavamo’,
tu mi hai detto: non credo di dover essere io a darti calore.
E’ ritornata l’oscurità,
ma è rimasto il tepore,
assieme all’incapacità di voler scordare.
Potrei proteggermi a dovere,
gettando il gelo sul mio cuore,
ma voglio continuare ad assaporare il caldo tepore,
dopo che un esile raggio di sole mi ha riscaldato il cuore.
Aspetterò inerte.
Imparerò a soffrire il freddo.
Ma ora so che verrà un’altra estate,
probabilmente non sarà la tua,
ma fra un pò risentirò il calore che tu,
dopo un lunghissimo inverno
mi hai fatto riprovare.
Autore: Davide Coco - Categoria: Delusione -
|
|
Amati
Amati,
amati sempre
amati ogni istante
non permettere
che diventi Nullità
Lui che ti ha
ridotta così
meriterebbe la pena di Dio
non di un'altro uomo
tu sei viva
Amati.
Autore: Ada Roggio - Categoria: Delusione -
|
|
Mi ritorna in mente
Dopo un annebbiamento
da te creato
per non sentire quel dolore
che ti era penetrato
Qualcuno piano,
piano,
ti apre i cieli
piano,
piano,
ti appare tutta la verità
Fa molto male!
Senti un dolore micidiale
Vorresti continuare a dormire,
o attaccarti ad una bottiglia
per non sentire
per non rivedere
quella donna dov'è andata a cadere
Ma quella sei tu!
Quel qualcuno
è una mano ferma e decisa
Ha capito che tu nascondi mille verità
che venute fuori
che mai nessuno abbatterà.
Autore: Ada Roggio - Categoria: Narrativa -
|
|
Io chi sono?
Io sono una di voi
Uguale a voi
Non meravigliarti
per quanto io faccia,
Tutto è dettato
da quanto amore
metti
per ogni cosa
che devi adempiere
Mettici
tanta voglia
tanto amore
piano,
piano,
tutto prende forma
ha un 'altro colore
Questa sono io
In ogni cosa
La mia testardaggine
La mia determinazione
Tanto, tanto
Amore.
Autore: Ada Roggio - Categoria: Narrativa -
|
|
|
|
Poesie casuali
|
La prima stella
Aspetterò con ansia la sera,
per vedere la prima stella,
dal mio piccolo spicchio di cielo,
la sua luce e come brilla.
Grande è il suo chiarore,
gli occhi socchiuderò
per non farmi accecare,
mi rimarrà nel cuore quel calore...
Stella di luce, che nelle notti, mi dai pace,
mi distrai dai mie brutti pensieri
e rimani tu sola con me.
Stella d'argento,
la più bella tra tutte le stelle che ti sono accanto,
ho con te gioito e pianto,
e mi guardavi gelosa dal cielo, tu soltanto.
Hai contato le mie dolci carezze,
i miei baci, e le mie amarezze,
hai voluto insegnarmi la via,
quando non trovavo la mia...
Quando al mattino via te ne andrai,
non scordare mai che ti aspetterò ogni sera,
ovunque andrò, amica mia, sarai.
Autore: Anna De Santis - Categoria: Natura -
|
|
Per amore non val la pena morire
Perché ti ostini a camminare sopra quel burrone,
cosa vuoi fare, morire per amore?
Sicuro che non puoi recuperare
quello che è perso senza farti male?
Guarda il sole, le montagne, il mare
avanti a te quel volo di uccelli che vanno a migrare,
smettila di piangere,
non buttare via i sogni, senza provare
solo chi è vigliacco non ce la può fare.
Chiedi aiuto, abbandona l'orgoglio,
tutti han bisogno in alcuni momenti,
scendi da quel dirupo
e siediti a pensare
se è meglio morire o assaporare
quello che c'è di bello nella vita,
ritrova il gusto
ed impara ad amare nel modo giusto.
Autore: Anna De Santis - Categoria: Delusione -
|
|
Invece il cento c’è
Il bambino
è fatto di cento.
Il bambino ha
cento lingue
cento mani
cento pensieri
cento modi di pensare
di giocare e di parlare
cento sempre cento
modi di ascoltare
di stupire di amare
cento allegrie
per cantare e capire
cento mondi
da scoprire
cento mondi
da inventare
cento mondi
da sognare.
Il bambino ha
cento lingue
(e poi cento cento cento)
ma gliene rubano novantanove.
Gli dicono:
di pensare senza mani
di fare senza testa
di ascoltare e di non parlare
di capire senza allegrie
di amare e di stupirsi
solo a Pasqua e a Natale.
Gli dicono:
di scoprire il mondo che già c’è
e di cento
gliene rubano novantanove.
Gli dicono:
che il gioco e il lavoro
la realtà e la fantasia
la scienza e l’immaginazione
il cielo e la terra
la ragione e il sogno
sono cose
che non stanno insieme.
Gli dicono insomma
che il cento non c’è.
Il bambino dice:
invece il cento c’è.
Autore: Loris Malaguzzi - Categoria: Saggezza -
|
|
È certo amore
È durato troppo tempo, nascondere il tormento
quante lacrime versate non potendo confessare
che mi stavo innamorando...
Di te, del tuo viso, dei tuoi gesti, il tuo sorriso,
di te, che mi stavi proteggendo
dai miei anni e quell'età che ti manda in confusione,
senza capire quello che mi stava succedendo...
Sarà certo infatuazione,
che tempesta nel mio cuore,
quella strana sensazione,
che tu senti è proprio amore.
Non potendo poi gridartelo,
ho frenato troppo a lungo, quello strano sentimento,
quanto è forte quel che sento,
mi sto proprio innamorando.
Di te, del tuo viso, del sorriso,
non ti posso più sognare
non so quando durerà ma ci voglio ormai provare,
questo cuore deve andare, fammi crescere con te
altrimenti morirò per questo amore.
Autore: Anna De Santis - Categoria: Amore -
|
|
|
|
|
|